I nostri Servizi
Consulenza amministrativa
Se non si è pratici di auto storiche può essere complicato sapere cosa fare per richiedere lo sconto sul bollo, per poter circolare e/o per mettere in regola la nostra auto. Qui facciamo chiarezza e diamo le indicazioni necessarie per poter gestire al meglio tutti i passaggi necessari per goderci la nostra passione.
ISCRIVITI e CHIEDI ULTERIORI INFORMAZIONI
Possedere un'auto storica non è uno scherzo. C'è una regola fissa: più è costosa, minori saranno i costi di riparazione appena dopo l'acquisto. Ma è anche vero che quando la possiedi, effettuare una regolare e dispendiosa manutenzione è fondamentale affinché accresca il suo valore.
Consigli di manutenzione
Le auto d'epoca non sono solo mezzi di trasporto, ma pezzi di storia che raccontano l'evoluzione dell'automobilismo e del modo di viaggiare su strada in Italia. Se possiedi un'auto d'epoca sai come ciò significhi conservare un pezzo di patrimonio culturale, che richiede però una cura e una manutenzione specifica per preservarne il valore e la bellezza nel tempo.
Qui di seguito riportiamo alcuni consigli che chi decide di comprare o di prendersi cura di una auto non più "giovane" ma dal carattere ancora forte dovrebbe conoscere.
ISCRIVITI e CHIEDI ULTERIORI INFORMAZIONI
Conservare la tua auto durante l'inverno
Durante i mesi invernali, è fondamentale proteggere l'auto d'epoca dall'umidità e dal freddo. Conservarla in un garage asciutto e ben isolato, con una temperatura costante di circa 20°C, previene la formazione di ruggine e la deteriorazione dei materiali. Utilizzare un deumidificatore e un copriauto traspirante aiuta a mantenere l'ambiente ottimale.
ISCRIVITI e CHIEDI ULTERIORI INFORMAZIONI
Formazione per partecipare a gare di regolarità classica

Chi partecipa alle gare di regolarità classica sa che ci sono dei tubi e dei cartelli che segnalano le attività da affrontare ma, per chi si avvicina a questo tipo di competizioni, è necessaria una formazione.
Noi per questo motivo programmeremo delle giornate di formazione in cui spiegheremo le tecniche che contraddistinguono le gare di regolarità per auto d'epoca (per impararle una è sufficiente); sarà un vero e proprio allenamento per far sì che i partecipanti arrivino preparati alla 1°Rievocazione del TROFEO VAL D'INTELVI.
La spiegazione tecnica
Dopo una vera e propria lezione in classe, dove verrà stato spiegato a piloti e navigatori come approcciare correttamente la competizione, come leggere il road book e come usare la strumentazione di bordo prima di accendere i motori.
L'obiettivo ultimo è fare in modo che i concorrenti si divertano, ma anche che imparino e che sviluppino un buon feeling con la regolarità, in modo che possano affrontare la 1° Rievocazione del TROFEO VAL d'INTELVI con maggiore consapevolezza».
-> Appena possibile comunicheremo date e orari di queste giornate.
ISCRIVITI e CHIEDI ULTERIORI INFORMAZIONI